![]() |
||||||
|
||||||
Ti trovi in: Unità Operative >> Area direzione Sanitaria >> Formazione | ||||||
UOC UOC EPIDEMIOLOGIA, QUALITÀ, PERFORMANCE, FLUSSI INFORMATIVI
tirocini e frequenze
Si
occupa di gestire in termini organizzativi e amministrativi:
Il Tirocinio che è l’istituto giuridico che consente, ai soggetti che
abbiano già assolto l’obbligo scolastico, di “realizzare momenti di
alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di
agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del
mondo del lavoro”. L’Azienda – Soggetto Ospitante ai sensi dell’art. 3
del regolamento allegato alla DGRC n. 243/2013 -, tramite le proprie
strutture, ospita i Tirocini così come disciplinati dalla L.196/97, dal
D.M. n. 142/98, dalla Direttiva 2/2005 , dal D.P.G.R. Campania n. 89 del
02/04/2010, dal Regolamento Regione Campania n. 9/2010, dalla L.
92/2012, dall’Accordo sottoscritto in sede di Conferenza permanente per
i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e
Bolzano in data 24/01/2013 – Repertorio atti n.1/CSR -, dalla D.G.R.C.
n. 243 del 22/07/2013, pubblicata sul BURC n. 44 del 12/08/2013, e da
altra normativa specifica .I soggetti richiamati all’art. 18 comma 1
lettera a) della legge 196/1997, all’art. 2 comma 1 del D.M. n.
142/1998, all’art. 2 bis comma 2 del regolamento allegato alla DGRC n.
243/2013 possono promuovere tirocini a beneficio di coloro che abbiano
già assolto l’obbligo scolastico – Soggetti Promotori -. Si denominano
tirocini “curriculari” quelli descritti nell’articolo 2 comma 5 lettere
a),b),c),d),e) del regolamento allegato alla DGRC n. 243/2013, tirocini
“extracurriculari” quelli illustrati nell’articolo 2 comma 4 lettere
a),b), c) del medesimo regolamento allegato alla citata DGRC n.
243/2013; l’attivazione dei tirocini extracurriculari e delle correlate
convenzioni è, comunque, subordinata alla previsione nel bilancio
aziendale della relativa spesa.
TIROCINI E FREQUENZA
|
||||||
![]() |
||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |