UOC GESTIONE
RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE
Direttore
dott.ssa Carmela Zito
Tel. 0823 232766
|
Ubicazione:
Edificio
B
Piano
2 |
Dirigente Analista |
Dr.
Luca
Damiano |
Tel. 0823 232608 |
I Sigg. Fornitori possono contattare la UOC Gestione
Economico Finanziaria per:
- prenotazione appuntamenti
con il Direttore e con l’Ufficio Fornitori;
- richiesta
avvisi di pagamento;
- conciliazione
rilevazioni contabili, ecc.
|
RIFERIMENTI |
Per qualunque esigenza è possibile contattare la
UOC Gestione Economico Finanziaria al seguente
indirizzo:
Per comunicazioni ufficiali, escluso l’invio di
documentazione contabile, utilizzare il seguente
indirizzo:
INVIO DOCUMENTAZIONE CONTABILE
A decorrere dal 31/03/2015, ogni fattura di
nuova emissione potrà essere accettata solo se
trasmessa in forma elettronica, secondo il
formato di cui all’all.
A del D.M. n. 55/2013.
La documentazione contabile di altro tipo (es.:
estratti conto, conto corrente dedicato,
variazioni societarie, etc.) va inviata
all’indirizzo:
Ricevimenti
telefonici che l'utente può contattare nei
giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00
alle ore 12:00 |
SETTORI |
PAGAMENTI |
dr. Damiano Luca |
tel. 0823 232608 |
dr.ssa
Di Marzo Carolina |
tel. 0823 232671 |
BILANCIO |
Fournier Egidio |
tel. 0823 232454 |
ACCETTAZIONE E
REGISTRAZIONE DOCUMENTI CONTABILI |
Natale Armando |
tel. 0823 232755 |
ENTRATE-CODICI BIANCHI |
dr.
Reale Francesco |
tel. 0823 232756 |
CONTABILIZZAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI |
dr. Damiano Luca |
tel. 0823 232608 |
FISCALE – FATTURAZIONE ATTIVA |
Diana Franco |
tel. 0823 232669 |
CONTENZIOSI E PIGNORAMENTI |
dr.ssa
Di Mezza
Francesca |
tel. 0823 232314 |
dr.
Roscia
Bernardo |
tel. 0823
232463 |
|
COMUNICAZIONI AI FORNITORI |
11-06-2020
COMUNICAZIONE AI FORNITORI
CIRCA LE INFORMAZIONI NECESSARIE ED OBBLIGATORIE CONTENUTE
NELLE FATTURE ELETTRONICHE |
|
|
Area "Contabilità generale e
bilancio":
- Contabilità generale e
bilancio: corretta imputazione delle operazioni aziendali nel piano dei
conti, curando gli adempimenti periodici specifici in tema di reporting
trimestrale, di consuntivo annuale e di tenuta dei libri obbligatori;
- Programmazione e controllo: cura la predisposizione del budget annuale
e triennale dell'Istituto; verifica e registra gli impegni di spesa di
competenza, monitorando periodicamente il rapporto tra spese autorizzate
e residuo disponibile; analizza gli scostamenti periodici tra il
consuntivato ed il budget;
- Elaborazione bilancio consuntivo;
- Elaborazione bilancio preventivo;
- Elaborazione rendiconto trimestrale, Mod. Conto Economico;
- Elaborazione flussi contabilità analitica;
- Rilevazione costi e ricavi aziendali;
- Verifica compatibilità/disponibilità economica sui costi;
- Gestione tesoreria e della Centrale Unica dei Pagamenti (CUP) e
rapporti con il tesoriere;
- Patrimonio e inventario: cura la tenuta del libro dei cespiti
dell'Istituto, verificandone il corretto trattamento contabile anche in
funzione delle differenti fonti di finanziamento;
- Contabilizzazione retribuzioni dipendenti e assimilati;
- Versamento ritenute, imposte e tasse;
- Liquidazione fatture di competenza;
- Istruttoria e proposizione atti deliberativi;
- Adozione provvedimenti dirigenziali;
- Procedure amministrativo contabili: gestione e adempimenti PAC.
Area "Contabilità sezionali":
Clienti Fornitori CoAn Fiscale:
- Ciclo Passivo: contabilità fornitori e pagamento fatture; verifica il
processo di liquidazione del fatturato passivo; procede al pagamento dei
fornitori, previo controllo di legge, sulle eventuali inadempienze
fiscali e previdenziali; gestisce in raccordo con gli Affari Legali le
procedure monitorie ed esecutive; Gestione contabile convenzioni
passive;
- Cicli attivo: contabilità clienti, intramoenia e rapporti
intercompany: verifica lo stato dei contratti attivi dell'Istituto,
curando emissione controllo e contabilizzazione delle fatture; cura la
gestione contabile dell'attività libero professionale intramuraria, dei
progetti di ricerca e dei rapporti con le altre Aziende Sanitarie;
gestione contabile convenzioni attive;
- Contabilità Analitica: imputazione a Centro di Costo del fatturato
passivo, delle retribuzioni personale e assimilati e costi generali;
report di confronto con CoGe e trasferimento dati alla UOC Controllo di
Gestione;
- Adempimenti fiscali: verifica la conformità fiscale dell'attività
aziendale, curando la predisposizione delle dichiarazioni e delle
liquidazioni periodiche, oltre alla tenuta ed all'aggiornamento dei
libri obbligatori in concerto con la Contabilità generale; Modello Unico
ENC;
- Cicli Magazzino: rapporti e quadrature con magazzino farmacie e altri
magazzini centrali;
- Liquidazione fatture di competenza;
- Istruttoria e proposizione atti deliberativi;
- Adozione provvedimenti dirigenziali.
^Torna Su^
|