![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti trovi in: Dipartimento Scienze Mediche >> Unità Operative Sanitarie >> UOC | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATTIVITA' La nefrologia è una branca internistica le cui competenze sono:
- Prevenzione, diagnosi e cura
delle malattie renali ATTIVITÀ ASSISTENZIALE
- Degenza Nefrologica, per
pazienti affetti da nefropatie acute e/o croniche primitive
e secondarie e per pazienti trapiantati renali
ATTIVITÀ DI RICERCA CLINICA OBIETTIVI OBIETTIVI ASSISTENZIALI - Miglioramento continuo dell’assistenza ai pazienti affetti da nefropatie attraverso l’impiego dei più moderni strumenti diagnostici e il ricorso alle più avanzate soluzioni terapeutiche. - Umanizzazione dell’assistenza, privilegiando l’approccio olistico. Il paziente è costantemente supportato dal punto di vista clinico, psicologico, logistico.
- Acquisizione di nuove conoscenze sulle terapie mediche e sostitutive delle nefropatie, requisito essenziale per l’individuazione e lo sviluppo di strategie di prevenzione, di diagnosi e di cure sempre più mirate. OBIETTIVI FORMATIVI - Attività formativa teorico-pratica rivolta ai laureandi della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. - Organizzazione, nell’ambito dei programmi ECM, di eventi formativi destinati a medici di medicina generale, nefrologi, specialisti di altre discipline e ad infermieri.
TIPOLOGIA DI RICOVERO L’Unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi garantisce il: Ricovero d’urgenza, che è disposto dal medico di Pronto Soccorso; Ricovero programmato: Ricovero ordinario in elezione, Day Hospital diagnostico e terapeutico per i pazienti portatori di trapianto renale e trapiantandi, Day Hospital terapeutico per il paziente uremico complesso, Day Hospital terapeutico per le glomerulonefriti, Day Hospital per l’addestramento/riaddestramento dialisi peritoneale e per la valutazione dell’adeguatezza della dialisi peritoneale, Day Surgery per il posizionamento di CVC tunnellizzati.
Al Ricovero ordinario in elezione si accede: # per trasferimento a seguito di visita specialistica effettuata in regime di consulenza; # previa valutazione clinica del paziente a seguito di visita specialistica, effettuata negli ambulatori, sia istituzionali sia in libera professione intramuraria, dell’UOC di Nefrologia e Dialisi.
# previa valutazione clinica dell’utente attraverso visita specialistica in regime ambulatoriale, sia istituzionale sia in libera professione intramuraria;
# dopo ricovero ordinario per
effettuare terapia immunosoppressiva delle glomerulonefriti. L’utente candidato al ricovero programmato viene inserito in una lista di attesa, seguendo le classi di priorità prestabilite.
Ambulatorio di Nefrologia Generale effettuato presso il Reparto di Nefrologia; modalità di prenotazione e accesso
Ambulatorio per Trapiantati Renali
effettuato presso il Reparto di Nefrologia: modalità di
accesso tramite prenotazione diretta telefonando al n° 0823
232349 Ambulatorio di Predialisi effettuato presso il Reparto di Nefrologia; modalità di accesso tramite prenotazione diretta telefonando al n° 0823 232349 Ambulatorio di Dialisi Peritoneale: effettuato presso il Reparto di Nefrologia; modalità di accesso tramite prenotazione diretta telefonando al n° 0823 232349 Ambulatorio di Dialisi Extracorporea, si effettua tutti i giorni, eccetto la domenica, su due turni: antimeridiano e postmeridiano. All’ambulatorio di Dialisi si accede tramite prenotazione, rispettando la lista d’attesa. Per l’inserimento in lista si riceve il sabato dalle 10.00 alle 11.00 esibendo scheda dialitica e markers epatite.
Modalità di prenotazione e accesso
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |