![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti trovi in: Unità Operative Professionali - Tecniche - Amministrative >> UOC Servizi Informatici Aziendali | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UOC
SERVIZI INFORMATICI
AZIENDALI
PERSONALE ASSEGNATO
Progetti realizzati
nell’ambito del
POR
CAMPANIA FESR 2014-2020 - ASSE 2 “ICT E AGENDA
DIGITALE”
Nel rispetto delle normative
vigenti, in accordo con le direttive e gli indirizzi
nazionali, con i regolamenti e piani strategici aziendali,
l'Area "Sistemi Informativi" assicura il migliore impiego
delle ICT per l'intera Azienda: promuove lo sviluppo di
progetti che utilizzano le soluzioni tecnologiche più
innovative per realizzare soluzioni di avanguardia;
partecipa all'ottimizzazione delle procedure organizzative
indirizzando l'evoluzione dei sistemi e la loro integrazione
tecnologica in campo sanitario, amministrativo e
informatico; definisce l'architettura dell'infrastruttura
informatica aziendale per garantire una corretta
disponibilità e gestione del patrimonio di informazioni.
Ricade nella responsabilità
dell'Area il governo delle ICT finalizzata a:
pianificare, progettare,
implementare e manutenere l'infrastruttura informatica
dell'Azienda per garantire la corretta disponibilità,
comunicazione e gestione del patrimonio di informazioni.
gestire fisicamente e
logicamente le tecnologie relativamente a:
- patrimonio infrastrutturale
(sala calcolo, sistemi di elaborazione, infrastruttura di
rete LAN-WAN, telecomunicazioni, PDL);
supportare le
Direzioni nell'ambito del controllo di gestione (per la
parte dei sistemi informativi), della gestione dei
magazzini e delle scorte, degli inventari, del bilancio,
dei flussi di dati relativi debiti informativi
amministrativo-sanitari, delle analisi epidemiologica;
garantire la corretta
conduzione delle procedure rispetto delle norme e
raccomandazioni del Garante in materia di trattamento
dei dati personali, per quanto attiene alla gestione dei
sistemi ICT (sicurezza, completezza e integrità,
veridicità, aggiornamento);
collaborare con le
strutture dell'Azienda impegnate nella gestione delle
informazioni tramite sistema informatico ospedaliero;
recepire ed attuare
direttive delle regionali e nazionali che richiedono un
intervento di natura informatica e tecnologica nonché di
interoperabilità;
garantire la
disponibilità, il corretto funzionamento, la fruibilità,
l'allineamento normativo e la continuità d'esercizio
dell'intera infrastruttura ICT.
supportare tecnicamente la
Direzione Strategica nella definizione di politiche e
strategie attraverso la definizione e condivisione di un
piano strategico ICT coerente alla strategia aziendale,
che identifica le priorità, analizza i costi e i
benefici e definisce gli investimenti e gli standard
operativi;
gestire i processi
relativi alla conservazione dei documenti digitali
prodotti tramite i software dell'Azienda e firmati
digitalmente;
fornire supporto tecnico,
per le materie afferenti alle ICT, a tutte le strutture
dell'Azienda, anche attraverso la partecipazione a
tavoli o gruppi di lavoro;
liquidazione fatture di
competenza;
istruttoria e proposizione
atti deliberativi;
adozione provvedimenti
dirigenziali.
Le funzioni potranno essere
svolte direttamente dalle professionalità della struttura o,
secondo le necessità e opportunità, affidate in outsourcing,
completamente o parzialmente; resta in capo alla struttura
la gestione dei fornitori per la corretta ed ottimale
applicazione dei relativi contratti.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |