![]() |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Ti trovi in: Dipartimento Scienze Mediche >> Unità Operative Sanitarie >> UOSD | ||||||||||||||||||||||
Nell’ambito della Rete ospedaliera della Regione Campania, l’Azienda ospedaliera di Caserta è individuata, per il territorio provinciale, come centro di riferimento (hub di II livello) per l’ictus cerebrale acuto. In Ospedale è, pertanto, attiva l’Uosd Stroke Unit, che rappresenta il modello più avanzato ed efficace di trattamento dei disturbi cerebrovascolari acuti e l'unico in grado di ridurre significativamente mortalità e disabilità legati alla malattia. La Stroke Unit si occupa principalmente di ictus ischemico od emorragico in fase acuta, provvedendo in emergenza/urgenza all'inquadramento diagnostico, alla valutazione neurologica e clinica generale ed alla somministrazione dei trattamenti più appropriati per l’ictus ischemico entro la finestra terapeutica di 4 ore e 30 minuti per il trattamento trombolitico endovenoso. Alla dimissione, qualora sia indicato effettuare trattamento riabilitativo, i pazienti possono essere trasferiti direttamente presso Centri di Riabilitazione convenzionati, grazie alla collaborazione con la Uosd Neuroriabilitazione e Unità Spinale - Recupero e Riabilitazione Funzionale. La Stroke Unit, inoltre, individua condizioni di rischio vascolare in fase preclinica, mediante il supporto della diagnostica neurosonologica, promuove il corretto utilizzo delle strategie di prevenzione primaria e secondaria sia farmacologiche che non farmacologiche, supporta e integra l’attività assistenziale dedicata al paziente vascolare stabilizzato, promuove interventi sinergici in ambito cardio-cerebrovascolare. Il laboratorio di Ultrasonologia è dedicato all’esecuzione di ecocolordoppler (dei tronchi sovraaortici, transcranico, transcranico con test alle microbolle per la ricerca dello shunt dx/sx), che rappresenta ad oggi l'esame diagnostico non invasivo di riferimento per la patologia ateromasica carotidea e vertebrale, integrato eventualmente dall'angiografia nei casi di patologia severa.
|