|
||||||||||||||||||||||||||||
Ti trovi in: Unità Operative Amministrative e Tecniche >> UOC Tecnologia Ospedaliera e Health Technology Assessment | ||||||||||||||||||||||||||||
UOC TECNOLOGIA OSPEDALIERA E HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
L'U.O.C. Tecnologia Ospedaliera e HTA riceve fornitori e Dirigenti medici solo previo appuntamento da concordare via email all'indirizzo: tecnologiaospedaliera@ospedale.caserta.it Le comunicazioni inerenti i guasti delle apparecchiature elettromedicali dovranno essere inviate alla società aggiudicataria dell'appalto manutenzione, tramite il software EASI disponibile sul web. Con tale software è anche possibile rilevare lo stato di avanzamento dell'intervento manutentivo.
U.O.C. Tecnologia Ospedaliera e HTA - inventario tecnico: censimento, etichettatura, classificazione e successivo aggiornamento dell'inventario delle apparecchiature sanitarie e archivio generale della manualistica;
- collaudo di
accettazione: procedure tecniche, amministrative e
prestazionali svolte sulla base delle normative di
riferimento dei diversi paesi. Rilevamento dei
valori e parametri iniziali ai fini della sicurezza
elettrica e del successivo controllo delle
apparecchiature; - contratti con le aziende produttrici delle apparecchiature per garantire supporto operativo e formativo nonché approvvigionamento delle parti di ricambio; - manutenzione preventiva: controlli e tarature svolte secondo specifici protocolli operativi di riferimento. Gli interventi vengono programmati secondo gruppi omogenei di apparecchiature sulla base della dislocazione e della disponibilità delle stesse; - verifiche di sicurezza elettrica, controlli funzionali: controllo del mantenimento nel tempo dei requisiti di sicurezza delle apparecchiature, in modo particolare relativamente alla connessione con la rete elettrica di alimentazione; - esecuzione di prove strumentali, finalizzate al controllo di qualità delle prestazioni erogate con le relative tarature e calibrazioni. - pianificazione degli investimenti tecnologici in apparecchiature e dispositivi medici, redazione dei piani di rinnovo, integrazione e potenziamento; - valutazione tecnica comparativa delle nuove tecnologie (Health Technology Assessment); - elaborazione capitolati per acquisizioni tecnologie sanitarie ed apparecchiature; - procedure sotto soglia per la scelta del contraente relative a manutenzione e acquisizione apparecchiature; - attivazione iter autorizzativi per la detenzione, l'utilizzo e la variazione di impiego delle apparecchiature radiologiche, ed interfaccia con gli Enti competenti; - predisposizione atti per accedere ai finanziamenti delle apparecchiature, e per la rendicontazione degli stessi; - liquidazione fatture di competenza; - istruttoria e proposizione atti deliberativi; - adozione provvedimenti dirigenziali. Documenti Procedura visione apparecchiature e sistemi elettromediciali (23-05-2022) Modulo richiesta visione apparecchiature elettromedicali (23-05-2022) Procedura visione apparecchiature e sistemi elettromedicali - Linee guida (23-05-2022)
|
||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |